Il mondo dei bambini è pieno di fantasia e colori.
Per questo le idee per allestire un negozio di abbigliamento dedicato ai più piccoli in modo creativo e originale possono essere tantissime e l’unico limite è la tua creatività!
Leggi i nostri consigli per creare una vetrina d’effetto, catturando la curiosità di grandi e piccini al primo sguardo.
Racconta una storia interessante
La vetrina ha un ruolo chiave perché è il tuo biglietto da visita: se riuscirai a stupire ed emozionare con il tuo allestimento, le persone entreranno spinte da un sincero interesse e saranno più propense ad acquistare qualcosa.
Insomma… il segreto è far scoccare il colpo di fulmine!
Il modo migliore per riuscirci è raccontare una storia interessante, nella quale i tuoi clienti possano immedesimarsi, attraverso una bella scenografia che si abbini alle collezioni e ai capi d’abbigliamento presenti in negozio.
Per raccontare la tua storia puoi prendere ispirazione dalle fiabe o dal variegato mondo degli animali, che da sempre affascina i bimbi. Ma non dimenticare di aggiungere qualche dettaglio che la renda unica.
Scegli con attenzione i colori
Il legame tra colori e vendite è ampiamente riconosciuto e per questo motivo la scelta di tonalità e accostamenti cromatici non può essere lasciata al caso.
In generale, i bambini preferiscono i colori luminosi quindi punta su rosso, giallo e verde.
Sfrutta le ricorrenze
Festività e ricorrenze sono l’occasione per rinnovare la vetrina e raccontare ai tuoi piccoli clienti storie sempre nuove e sorprendenti.
Il nostro consiglio è di preparare un elenco di quelle più interessanti per loro, in modo da poter organizzare e pianificare l’allestimento del negozio in anticipo. Per allestire una vetrina, infatti, non basta trovare l’idea giusta: ti servono tempo e materiali per renderla davvero speciale e lasciare a bocca aperta i passanti.
Puoi anche sfruttare questi momenti per creare dei microeventi (contest fotografici, laboratori, incontri di lettura a tema, ecc…) ed attirare un maggior numero di persone.
Trova un filo conduttore
La vetrina ha lo scopo di suscitare emozioni e curiosità, ma lo stupore deve continuare anche all’interno del negozio. Se vuoi essere sicuro di rimanere coerente e di soddisfare le aspettative, cerca un filo conduttore (un tema, un oggetto, un colore, ecc…) da richiamare in tutti gli ambienti.
Pensa anche ai genitori
Anche se vendi abbigliamento ed accessori per bambini, ricorda di pensare agli adulti perché sono loro a prendere la decisione finale ed a portare a termine l’acquisto.
Prezzi, promozioni e vantaggi dovranno essere sempre trasparenti. Inoltre, sempre per incentivare l’ingresso in negozio, potresti proporre accessori e capi d’abbigliamento per genitori, coordinati a quelli dei piccini o comunque utili per vivere insieme attività di gioco e divertimento.
Meno è meglio
Questa è una regola d’oro: allestimenti troppo complessi rischiano di penalizzare i prodotti, conferendo alla vetrina un’apparenza caotica e disordinata.
Ti è piaciuto il nostro articolo?
Ti segnaliamo altre risorse ricche di ispirazioni per allestire una vetrina coinvolgente:
- Le stagioni in vetrina: idee per stimolare la creatività
- #vogliadiautunno: consigli e ispirazioni per allestire la vetrina in autunno
- #vogliadiprimavera: 5 consigli per allestire la tua vetrina per la primavera
Per approfondire il tema dell’allestimento in negozio scarica la nostra infografica!